Primavera in inglese: vocaboli e modi di dire

Le temperature salgono, gli alberi germogliano, i fiori sbocciano… L’aria di primavera è inconfondibile. Probabilmente è così particolare che diventa di grande ispirazione per i modi di dire legati a questa stagione. Conoscere la primavera in inglese, che si dice “spring“, è un’ottima maniera per avvicinarsi a espressioni interessanti e mai affrontate durante le classiche lezioni di inglese.
Partiamo per gradi e godiamoci questa primavera da madrelingua!
Un vocabolo alternativo per dire “primavera” è “springtime”. Esattamente come per “summer” e “summertime”, non c’è una vera e propria differenza tra “spring” e “springtime”.
Nell’inglese parlato quotidianamente, puoi usare anche questo secondo termine!
Nomi e verbi primaverili in inglese

“Una rondine non fa primavera” è uno dei classici modi di dire in italiano legati a questa stagione. Se dovessi dire “rondine” in inglese, quale termine useresti? Rondine in inglese si dice “swallow“.
Vedere le rondini (swallows) volare nel cielo è sicuramente uno degli spettacoli della stagione più ricca, vivace e piena di colore. In italiano, diremmo che è una stagione “vibrante”, in inglese “vibrant“.
Pensare alla primavera, riporta alla mente l’immagine di un arcobaleno (rainbow) sopra un immenso prato fiorito. “Flourish“, ovvero fiorire, è il verbo più adatto per questo magico momento dell’anno, dove i germogli (buds), sbocciano (bloom) in fiori.
Espressioni primaverili in inglese

La primavera è la madre di molti particolari modi di dire. Vediamone alcuni che puoi utilizzare per innalzare il tuo livello di inglese.
“Spring to mind” è un modo di dire che si riferisce a quando all’improvviso “viene in mente qualcosa”, come un ricordo inaspettato.
Solitamente, le espressioni che riguardano la primavera hanno un’accezione positiva. “Spring back“, per esempio, significa “riprendersi/guarire” da qualcosa.
“Spring to life” è un’altra espressione positiva che si riferisce a quando qualcuno si “rimette in moto”, “si attiva fisicamente”. Un modo di dire simile è “a spring in my step” che viene riferito a qualcuno che è pieno di energia.
Infine, esiste un modo particolare per riferirsi ad una persona un po’ in su con l’età: “no spring chicken“.