Alex Michelotti
“Detroit mi ha cresciuto, l’Italia mi ha affascinato, la passione per le lingue mi ha ispirato a diventare chi sono oggi.”
“Detroit mi ha cresciuto, l’Italia mi ha affascinato, la passione per le lingue mi ha ispirato a diventare chi sono oggi.”
Detroit mi ha cresciuto, l’Italia mi ha affascinato, la passione per le lingue mi ha ispirato a diventare chi sono oggi. Mi chiamo Alex Michelotti, insegnante madrelingua inglese e appassionato di lingue e glottologia.
Ho maturato esperienza collaborando come insegnante d’inglese presso le più prestigiose scuole d’inglese della zona di San Marino e Rimini. Attualmente collaboro con la Segreteria di Stato per l’istruzione e Cultura di San Marino.
Tutto inizia a Detroit
Frequentavo ancora le elementari a Detroit quando ho cominciato a studiare autonomamente l’italiano grazie alla mia famiglia. Da loro ho ereditato la mia innata passione e propensione per le lingue, oltre ai primi testi su cui studiare. La somiglianza con la lingua italiana e la comunità ispanofona di Detroit mi hanno spinto a imparare lo spagnolo.
Il mio percorso alla Wayne State University
Ho sempre seguito la mia passione e all’università ho approfondito gli studi sulle lingue neolatine mentre già cominciavo ad insegnare. Durante il mio percorso alla Wayne State University (1994-1999), ho studiato il latino e il portoghese e conseguito con lode 3 lauree in lingua e letteratura italiana, spagnola e francese.
Master e Dottorato alla University of Toronto
La passione per la lingua e letteratura italiana non mi ha mai lasciato e così ho ottenuto un Master e un Dottorato di Ricerca in Italianistica presso la University of Toronto in Canada (2001-2008). Acquisendo sempre più esperienza come insegnante di italiano per stranieri ho deciso che questa sarebbe diventata la mia strada.
La mia specializzazione in glottologia
Durante gli studi per il Master e il Dottorato di Ricerca presso la University of Toronto, mi sono specializzato in glottologia, in particolare nei dialetti emiliano-romagnoli. La mia tesi di dottorato documenta ed analizza la fonologia e la grammatica dei dialetti di San Marino nel contesto del gruppo linguistico romagnolo.
Il trasferimento a San Marino
Ho deciso di trasferirmi a San Marino per insegnare l’inglese agli italofoni e perché questo mi avrebbe permesso di soddisfare la mia passione per la cultura e lo stile di vita italiani. Oggi riesco ad abbinare le mie conoscenze glottologiche con il fatto di essere docente madrelingua inglese per offrire il meglio ai miei studenti locali.
Certificazioni per l‘insegnamento dell’inglese agli stranieri
Esami di inglese della Cambridge per cui sono stato esaminatore orale