Come usare THE in inglese

La tua pronuncia è perfetta, la tua parlata è fluida ma ti capita di fare sempre lo stesso errore. Non usi correttamente l’articolo “the” in inglese.
Non temere! È un errore molto comune che contraddistingue i non madrelingua. Per un native speaker è semplice capire se sai padroneggiare veramente la lingua oppure se ancora hai qualche lacuna. Il caso di the in inglese è lampante.
Oggi, ti diamo qualche consiglio per non sbagliare.
Principalmente, esistono due tipi di articoli in inglese: l’articolo determinativo “the” e l’articolo indeterminativo “a/an”. L’articolo indeterminativo è usato per riferirsi a qualcosa di generico, non specifico.
Al contrario, l’articolo determinativo è utilizzato per parlare di qualcosa di specifico, determinato (è riferito a una cosa o un concetto già menzionato in precedenza nel testo). Quest’ultimo è già un primo concetto che potrà aiutarti ad utilizzare correttamente “the”.
The in inglese, come utilizzarlo correttamente
Per perfezionare il tuo inglese è sufficiente seguire pochi e semplici consigli. Le prossime volte che utilizzerai l’articolo “the”, poni particolare attenzione a come lo fai. Se eserciterai il tuo inglese di frequente, tutto diverrà automatico. Parlerai e, soprattutto, penserai come un madrelingua.
Best tip – Fai sempre fede al concetto cardine: utilizza “the” in riferimento a qualcosa di specifico/già noto.

Utilizzalo con i cognomi
Quando si parla di una famiglia la si chiama per cognome. Ecco che dovrai sempre anticipare il cognome della famiglia con l’articolo determinativo “the“. Esempio: “Look at the Stevensons, they’re a happy family“.
Sempre con fiumi, mari e oceani
In riferimento a elementi naturali con un nome proprio, utilizza sempre “the“. Esempio: “The Nile River flows into the Mediterranean Sea“.
Con i punti cardinali
Nord, Sud, Ovest, Est. Qualsiasi sia la tua direzione, usa “the” prima dei punti cardinali. Esempio: “The south of Italy is warmer than the north“.
C’è un’unica eccezione: quando i punti cardinali sono anticipati da un verbo non usare l’articolo “the”. Esempio: “This morning, we’re heading east”

“The” accompagna gli oggetti unici
Il sole, il cielo, internet… Sono tutti oggetti per così dire unici, non replicabili. Ecco perché sono sempre anticipati dall’articolo “the”. Esempio: “Tonight the moon is so bright“.
Qualche eccezione…
Con i nomi di oggetti non numerabili, come il cibo, il latte, il miele o i cereali, “the” non viene utilizzato. Eccezion fatta per quando ti riferisci a qualcosa di specifico. Esempio: “Could you put the milk back in the fridge?”
Anche per i nomi di paesi e continenti l’articolo determinativo “the” non viene utilizzato. L’eccezione è sempre dietro l’angolo però. Per i paesi o le località composte da più parti, l’articolo si utilizza. Esempio: Si dice “I live in Italy” (senza “the”) e si dice “I live in the UK” (con “the” perché United Kingdom è l’insieme di più nazioni e luoghi).